Care bloggherine, la raccolta delle mele del nostro Trentino Alto Adige è stata fatta da pochi mesi!!!
Quindi, prepariamo tante torte!!!
o marmellate!!!
Ci sono centinaia di ricette per questo dolce " Lo Strudel di mele"
Care Amiche, vi scrivo la mia ricetta:
INGREDIENTI: N° 2 rotoli di pasta sfoglia " Gran Spessore" 4 mele renette, 50 g. di zucchero,25 g. di pinoli, 25 g. di uvetta, un pizzico di cannella in polvere, 10/15 biscotti amaretti o pangrattato 5 cucchiai, 5/6 riccioli di burro, un tuorlo, acqua, zucchero a velo.
PREPARAZIONE: Stendere i due rotoli di pasta sfoglia e formare un rettangolo grande, tagliare i contorni ( misura del rettangolo 50/40 cm) con i ritagli avanzati formare un piccolo rettangolo: Sbucciare le mele, tagliarle a pezzi non piccoli, metterli in una ciotola con poco zucchero, l'uvetta precedentemente ammollata in acqua calda e asciugata molto bene, Tostare i pinoli, sbriciolare gli amaretti.
FARCITURA: Distribuire sopra al rettangolo grande di pasta sfoglia i pezzetti di mele e uvetta naturalmente mescolati bene, coprire con pinoli tostati, biscotti sbriciolati o ( pan grattato saltato in padella con un ricciolo di burro) un pizzico di cannella, riccioli di burro e il rimanente zucchero.
Prendete il rettangolo piccolo di pasta, coprire bene la farcitura, con i quattro lembi chiudere lo strudel.Girarlo metterlo in una teglia con carta da forno, fare delle incisioni diagonali sul dorso, spennellare con tuorlo ed acqua.
Mettere in forno caldo a 180° per 10 minuti, poi forno a 150/160° per 15/20 minuti.Togliere dal forno deve avere un colore dorato, cospargere con zucchero a velo!!!
Servirlo in un piatto di porcellana !!!
Un caro saluto a tutte, un abbraccio e Bon Appétit!!!
Carmen
Brava Carmen Mela :-) Bellissimo blog .Visto ed approvato. Un abbraccio - Betty
RispondiEliminaGrazieeeeeeeeeeeee Betty,
Eliminaaspettavo questo tuo commento è arrivato e... sono felice !!!
Un abbraccio da...Carmen...Mela
Miam !Miam!
RispondiEliminaavec le thé cette succulente tarte et ce beau strudel feraient mon bonheur
bisous
Marytoutoule
Grazie Mary, i complimenti fanno sempre piacere!!! E' da poco che ho aperto il mio blog, è un bellissimo modo per restare in contatto .
RispondiEliminaUn abbraccio da Carmen...Milano...Italia
Carissima Carmen , le nostre mele , così profumate e dolci...anch'io ci faccio lo strudel , proprio come te...e che buonoooo.
RispondiEliminaUn bacione grande grande.
Mirtilla
Grazieeeeee Mirtilla, sono molto contenta del tuo commento!!! ...Vero che... è bello cucinare e preparare i dolcetti per i nostri cari???( anche per noi)
EliminaUn abbraccio... Carmen
*O* Ñammm, que rico !
RispondiEliminabs
Hola Montse, Hola Montse, que piaccioni mi dulce ???
EliminaTengo varias pasiones, la cocina y por supuesto los postres: pasteles, galletas, pasteles fresco, tortas con crema, pasteles de chocolate etc.etc.Gracias, que se pasa a mi blog !!!
Saludos desde ... Carmen Milano Italia
Ciao Carmen....io adoro le mele,la mia preferita è la fuji, me ne mangio due al giorno...lla torta di mele e lo strudel sono i miei dolci preferiti soprattutto quando sono ancora tiedipi....grazie per la ricetta....buona giornata....kiss!
RispondiEliminaSerena
Ciao Serena, indovina un po' ???le mie preferite sono le fuji, che combinazione!!! sembra farlo apposta!!!
EliminaGrazie di essere passata nel mio blog...come avrai visto, sto imparando...inserendo gadget...e altre varianti!!!Un abbraccio da...Carmen
VIELEN LIEBEN DANK
RispondiEliminafür deine so liebe NACHRICHT,,,
ich habe mich sehr gefreut,,,,
damit du meinen DIALEKT verstehst
habe i auch einen eigenen übersetzer blog
http://dasdekoherzalaufhochdeutsch.blogspot.co.at/
damit du es auch verstehs,,,,,ggggg
übrigens ich liebe APFELSTRUDEL...
soooooo gut,,,
hab noch einen feinen ABEND
bis bald de BIRGIT
Grazie Birgit, sono molto contenta del tuo commento e che sei passata a fare una visita nel mio blog!!!
EliminaUn cordiale saluto e a presto...Carmen